

Qualcuno se lo ricorda?! E' un personaggio di Jacovitti non famoso come Cocco Bill o come Cip e Zagar, ma altrettanto, se non più divertente. Parodia dichiarata di Zorro, si allontana dal genere parodistico con una vena creativa tutta sua, nel più tipico stile jacovittiano. Perchè ve ne parlo?! Perchè sto rileggendo i miei vecchi volumi e mi convinco sempre di più che il patrimonio fumettistico ormai quasi dimenticato dei nostri gloriosi anni 70 dovrebbe essere recuperato dalle nuove generazioni. E poi perchè bolle in pentola qualcosa...ma è presto per parlarne.
Un pensiero quindi anche alla Compagnia della Forca, edita da Panini, piccolo misconosciuto capolavoro del grande Magnus, e all'immortale Ken Parker, il più bel fumetto italiano popolare che sia mai stato pubblicato.
Leggete queste cose, per favore. Non soltanto Vagabond, Ultimates, e altre recenti amenità che, sia chiaro, leggo anche io. Ma tutto il meglio noi ce lo siamo lasciato alle spalle. Sempre per la serie "conoscere e ricordare".....
Nessun commento:
Posta un commento