
Come ciliegina sulla torta hanno linkato il trailer della serie, al quale ho avuto il piacere di partecipare come co-sceneggiatore, ormai nel lontano 2006.
Diavolo, sembra passata un'eternità eppure sono solo due anni. Due anni in cui la mia vita è cambiata totalmente. Mi sono ripreso da una forte crisi creativa (dettata da varie delusioni che non stiamo qui a rinvangare), sono ritornato a Palermo, ho trovato una donna eccezzionale lungo la mia strada, mi sono aperto uno studio con dei colleghi, sono ritornato a lavorare anche in pubblicità, ma soprattutto sono tornato a scrivere. Tanto. Per ora mi dedico a Bonelli, nello specifico al mio amato Martin Mystère e, tra poco, a Dampyr. Ma sono pronto anche ad accettare nuove sfide. E non mi dispiacerebbe riaprire il discorso animazione...
Riguardo il trailer di Zorry, mi fa sorridere questo articolo "fuori posto" di Goria, che tra la segnalazione di una dipartita e una stilettata agli editori che non pubblicano fumetto per ragazzi, posta il ricordo anche un po' gratuito del personaggio, il cui progetto di serie è stato purtroppo snobbato da tutti i produttori stranieri.
Troppo "made in italy", hanno detto.
Io, Maurizio e Alessandro possiamo almeno dire con orgoglio: ci abbiamo provato!
6 commenti:
Devo dire che l'andamento dei commenti di questo blog mi stupisce: gli argomenti che "tirano" di più sono: le polemiche, la gnocca, e il nerdpride. Credevo che i miei lettori fossero ricettivi agli stimoli più diversi ;-)
Ou, fatevi vivi! Nessuno mi ha commentato (anche in negativo, sia chiaro) le storielle pubblicate on-line di recente. Adesso metto un post con una bella gnocca e vediamo...;-)
E non fate finta di dimenticare che il 27 esce il Maxi di MM. Aspetto almeno una decina di commenti da quegli amici e colleghi che sono quasi sicuro che lo leggeranno...
Eccezzzionale sei TU!!!:-)
La gnocca! La gnocca!!!
Vogliamo la gnocca!!!
:)
IO, caro Matta, il discorso animazione lo riprenderei. Molti materiali già pronti: sinossi, personaggi, belle storie. Insomma, qualcosa di bello ed originale dentro un capiente cassetto. Boh.
ciao
gianni
La storiella sulla giustizia è carina, ben gestita e con un finale forte, che a molti può anche non piacere, ma che personalmente ho apprezzato..
ps. Sono un aspirante collega, va bene lo stesso?
certo che va bene...qui sono tutti ben accetti e non facciamo discriminazioni di sorta! in bocca al lupo per la futura professione!
Posta un commento