
Anniversari su tutti i fronti! Il ventennale di Dylan Dog, il quarantennale di LuccaComics e il quinquennale della mia attività professionale di sceneggiatore. Che festeggio finalmente libero da un affliggente mal di schiena! Sono tornato a lavorare sodo, riuscendo a stare sulla sedia senza dolorini vari che mi deconcentravano e mi costringevano ad alzarmi in continuazione.
Spendo solo due parole per la doppia storia della Barbato con Brindisi ai pennelli, per evitare spoiler e invitare tutti a comprarla. "La crisi del fumetto e delle idee nel fumetto popolare". Leggendo questi due albi non si direbbe. Certo, non siamo al livello delle storie singole della Barbato...qui l'autrice doveva fare i conti con venti anni di continuity dylandoghiana, partendo proprio dall'apparizione di Xabaras nel primo numero. Eppure è riuscita a imbastire una trama veramente appassionante e soprattutto ricca di colpi di scena e di rivelazioni (assolutamente inedite e folgoranti!!!) sul passato di Dylan.
Io non sono un lettore di DD. Compro ogni tanto qualche numero, quando ho voglia di leggere qualcosa di diverso, e mi oriento generalmente sui numeri scritti da Medda o dalla Barbato, oppure su quelli disegnati da Brindisi, in assoluto uno dei miei autori italiani preferiti.
Doppia motivazione personale quindi a comprare questo dittico di albi, entrambi assolutamente all'altezza delle (mie) aspettative. Sono curioso di sapere cosa ne pensate...se tra voi c'è qualche dylaniato della prim'ora.

Al solito stand di Cronaca di Topolinia (quest'anno, finalmente, al padiglione editori!) presenterò il terzo e conclusivo capitolo della saga degli Special di AVALONIA. Vi invito fin d'ora a venirci a trovare per dargli un'occhiata. Sono molto orgoglioso del risultato, e come ho già detto in altri post, anche "nostalgico" per la chiusura.

Se andate a vedere gli incontri, quest'anno ne avremo ben 3!
1) Mercoledì 1, alle 13:00, al Palazzo Ducale: presentazione di tutte le nuove serie.
2) Venerdì 3, alle 14:00, in Sala magnus (museo del fumetto): presentazione di GALAXIES, alla presenza di tutti gli autori, cioè Michela e Francesca Da Sacco, Manuela Soriani, etc.
3) Sabato 4, alle 12:00, in Sala magnus (museo del fumetto): presentazione di SOL MIRROR, alla presenza di tutti gli autori, sia disegnatori che sceneggiatori; Stefano Cresti e Rossana Baldanza in primis, cioè gli ideatori della serie.

Per oggi è tutto. Vado a finire un lavoro, stampare qualche progettino, fare la valigia e ficcarmi sotto le coperte, che domani all'alba si parte! Vale et valete!
Nessun commento:
Posta un commento