
L'interpretazione di Andy Garcia nella parte dell'ultimo dei pittori maledetti italiani, sempre alticcio ma ben attento a non svendere la sua arte, è strabiliante. Il personaggio di Picasso, di cui era collega-rivale, è magistrale. Il rapporto di amore-odio artistico tra i due è delineato raccogliendo a episodi veramente accaduti. Come quello che fa da motore di tutto il film...l'amore di Modì verso la donna che vedete nella locandina. L'insieme di sensazioni ed emozioni che questo film è capace di lasciarvi dopo che l'avete visto è...strabiliante.
Facile che scappi anche qualche lacrimuccia. E questo vuol dire che la storia è raccontata bene. Il ritmo è giusto. La regia è ottima e la sceneggiatura è supportata da attori che veramente volevano dare il massimo.
Questo blog parla di fumetto, che è considerata la nona arte. E molti dei miei amici e dei miei visitatori hanno fatto studi artistici, e so che potranno apprezzare la potenza e la bellezza di questo film molto più di me...che di quel periodo artistico conosco ben poco. Quindi spero risultino gradite queste incursioni anche nella settima arte. Ma, a parte le sensazioni raccolte a livello personale, di una cosa sono certo: MODIGLIANI è uno dei più bei film che abbia visto in questi ultimi anni. E non commettete l'errore di vederlo da soli. Sarebbe un peccato. La magia di una drammatica e maledetta storia d'amore è come una buona bottiglia di vino...non ha nessun sapore se non hai nessuno con cui brindare.
Buona visione.
PS: Si vede che con l'età la mia scorza di sceneggiatore "Crash-Boom-Bang" sta venendo meno. Se continuo così tra qualche anno mi ritrovo a scrivere Harmony...
5 commenti:
Modigliani é tra i mei artisti preferiti e di lui so TUTTO! il film é splendido, alcune parti sono state aggiunte ma non sono reali nella vita di Modì, ma é un film ricco di sentimento e pathos. bravo manlione a questo punto devi vederti il film su Pollock, altro genio dell'arte contemporanea. ; )
..e vorrei aggiungere anche quello su Tolouse Lautrec! 'Ste biografie di artisti mi stanno intrigando....
Bravo il mio manliciuccio. Sono contenta che il film ti sia piaciuto così tanto da dedicare niente meno un post.... Vuol dire che da ora in poi ti propinerò tanti bei film e tanti bei libri che trattano la vita di artisti moderni e contemporanei tra i miei preferiti.
Del resto lo hai detto tu che ti fidi del mio gusto cinefilo... male che vada ci distraiamo un pochino giusto il tempo di vedere la scena finale...
besos
Oh mio ddddiiooooooooo!!!
cosa è successo?? cosa ti hanno fattoooooohhhh???
"qualche lacrimuccia"...!?
nooooooooooooooo!!!
CRASH-BOOOM-BANG!!
o al limite i suggestivi silenzi del cinema giapponese...
dalla giapponia con furore...eh, s.tef?! Tranquillo...ancora qualche anno di "Crash-Boom-bang" non te lo leva nessuno...ma sono sicuro che Avalonia 3 ti stupirà per certe scene abbastanza commoventi...ciao!
Posta un commento