
Sempre che si possa chiamarle vacanze. Si, ho fatto qualche bagnetto, sono stato una settimana a Favignana, ma alla fin fine ho lavorato. Ho lavorato su progetti che in questo inizio d'estate mi stavano veramente stretti; avevo perso lo stimolo crerativo nel portarli avanti. L'overdose di sceneggiatura per la televisione mi aveva oppiato il cervello. Avevo pure pensato di prendermi una pausa sabbatica dal fumetto....e invece eccomi qui. Più agguerrito e creativo che mai!
Ho terminato a tempo di record la sceneggiatura del terzo special di AVALONIA, di cui potete vedere qualche immagine, e credo sia venuta fuori una storia intensa e forse a tratti commovente.
Ho finito anche JEK VANS, che se tutto va bene l'anno prossimo potrebbe sbarcare in Francia. Sto per iniziare il racconto per MONO e ho voglia di mettere mano a nuovi progetti. Cacchio...non scrivo una storia nuova davvero da troppo tempo. Ma pensando e leggendo l'ultimo post del blog di Claudio mi sono detto: "Si, ma per quali editori?!". Posso continuare a fare lavorare i disegnatori per un tozzo di pane? No, non è giusto. Questa primavera come sapete è naufragato un progetto a cui tenevo tanto: la vita di Joe Petrosino per conto di BeccoGiallo. Non siamo riusciti ad ottenere un'offerta neanche "dignitosa" per lavorarci. Questo mi ha un pò sconfortato.

Insomma, un panorama di sconforto. Ma come sempre non ho intenzione di arrendermi. Presto mi metterò al lavoro su un progetto da proporre in Francia che dovrebbe disegnare Sergio. Un soggetto a cui sono molto affezionato, e che spero abbia fortuna.

Ma come sempre succede "nemo profeta in patria". E l'esperienza di Claudio è abbastanza significativa. Devo pubblicare qualcosa fuori dall'Italia per poter pretendere qualcosa di dignitoso dalle case editrici del nostro paese?! Ma come possiamo fare del fumetto un media che entra a far parte della cultura popolare se alla fine i lettori di fumetti veri, quelli che comprano molto e sono attenti alle novità, sono sempre quelle poche migliaia che alla fine bastano appena a mandare in fumetteria un volume?! Boh. E' un gatto che si mangia la coda.
E noi autori? Sempre li a tirare per qualche euro in più. E alla fine? Tutti scontenti. L'editore perchè gli autori gli hanno tirato via una cosa che poteva essere molto meglio, gli autori un pò demotivati a stare chini sulle tavole perchè alla fine del mese non riuscono neanche a comprarsi, che so, lo scanner nuovo o cambiare questo o quel pezzo del computer.
Comunque, nonostante tutto, siamo qui per restare. Ho fatto la mia scelta anni fa. Ogni tanto cedo sotto il peso delle difficoltà, ma non mi abbatto mai del tutto. Sono un sognatore. Forse un utopista. Ma penso che ce la possiamo fare. Anche con il vostro aiuto...quello di voi lettori.
Crescete e moltiplicatevi, si predicava una volta. Ecco. Fatelo anche voi. Per voi, che alla fine troverete un sacco di cose interessanti da leggere...anche molte più di quelle che non credete; e per noi, che potremo fare meglio il nostro lavoro.
Vale et valete.